Descrizione
Olio extravergine estratto a freddo da olive del cultivar Rosciola, varietà tipica dell’Italia centrale, con coltivazione diffusa in tutte le province delle Marche, dal tipico colore rosato, da cui prende il nome. La maturazione precoce, a metà ottobre, e la morbidezza della polpa richiedono una lavorazione immediata. L’olio di Rosciola si presenta molto versatile engli abbinamenti in cucina e risulta gradevole ai palati più “sensibili”. Dolce e particolare, con le sue note di mela, si distingue più di altri monovarietali delle Marche.
Sapore: Fruttato leggero e armonico, tendenzialmente dolce, con sentori di mela e mandorla dolce. Note di piccante ed amaro di intensità leggera e di buon equilibrio. Bassissima acidità (12%).
Equilibrato
Fluidità: media
Colore: giallo chiaro
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: piatti di media consistenza, zuppe di ceci e di pesce; su verdure crude e carpacci estivi o di bresaola.